EVENTI

JAZZ ALL’ISOLA

Giovedì 25 e Venerdì 26 Settembre 2025, dalle 18:30 alle 24:00 l’isola pedonale del Pigneto diventa palcoscenico del Jazz: un coinvolgente evento diffuso organizzato dalla Rete d’imprese Pigneto.

Jazz all’isola è l’evento musicale dell’Isola pedonale del Pigneto a Roma nel Municipio V. Si svolgerà Giovedì 25 e Venerdì 26 settembre dalle ore 18:00 alle 22:00. Un evento dal respiro internazionale che offre una panoramica completa delle diverse correnti jazz.

Giovedì 25 Settembre – prima serata
L’evento si apre già con la performance di altissimo livello del giovane sassofonista Paolo Recchia che dopo la partecipazione al Tuscia in Jazz Fastival, propone il suo più recente progetto: il nuovo album intitolato “Three for Getz”. In trio con Enrico Bracco alla chitarra e Nicola Borrelli al contrabbasso, prodotto dall’etichetta giapponese Albóre Jazz, l’album di Recchia è un omaggio ad uno dei mostri sacri del genere musicale: Stan Getz.

I musicisti di Kalakuta Republic ci condurranno invece tra le onde sonore dell’afro-jazz, un ritmo in 12/8 che si ispira ad antiche tradizioni africane coinvolgenti e vibranti che si fondono con elementi di innovazione musicale.

Sarà poi la volta di Amorklab, la band jazz di ritorno da un tour europeo che l’ha condotta prima in Portogallo e poi in Spagna e ancora nelle diverse tappe del sud dell’Italia. La band ci stupirà con le sue inconfondibili sonorità balcaniche e dell’est europeo.

Venerdì 26 Settembre – seconda serata
Apre la serata Andrea Bonioli in formazione trio con Filippo Bianchini al sax e Daniele Basirico al basso. L’artista, al suo terzo album, “Figli forever” che “coniuga stili provenienti dalla musica popular, dal rock, dal prog declinati attraverso il linguaggio jazzistico”(Fonte: Jazz Agenda). Segue il Sassofonista, flautista e compositore, Alessio Bernardi accompagnato per l’occasione da Riccardo Gambatesa alla batteria: con le loro sonorità elettriche che si fondono a quelle più acustiche, il duetto si propone con il nome Zoulema. Segue il trio condotto a Daniele Cordisco chitarrista jazz con oltre 15 anni di esperienza nel settore musicale internazionale, vanta importanti collaborazioni. Ha preso parte al Birdland e Dizzy’s Club a New York, al Malta Jazz Festival, al Meursault Jazz Bar a Osaka, il Blue Note a Milano, Sunset Jazz Club a Parigi, Jazz Forum in Bulgaria e molti altri.

Chiude l’evento il maestro Antonio Sorrentino con una formazione a quattro. 

Tutto questo accade nell’isola pedonale del Pigneto, in un contesto rinnovato e accogliente con postazioni musicali disseminate tra i locali che si fanno fautori di una “movida sana” con un intrattenimento culturale per tutti i gusti e tutte le età!